Utilizziamo solo il cookie essenziale per la funzionalità di base.
NON utilizziamo cookie di terze parti.

   Visualizza politica e gestione dei cookie o

 ACCETTARE   

cabecera
logo
../preguntas frecuentes sobre ph hidroponia.php ../treatment of water/faq ec ph hidroponics.php ../waterzuivering/veelgestelde vragen over ph hydrocultuur.php ../wasseraufbereitung/haeufig gestellte fragen zu ph hydrokultur.php ../traitement de l eau/questions frequentes sur ph hydroponie.php domande frequenti su ph idroponia.php
twitter    facebook prosystem    instagram prosystemaqua
Domande frequenti

Problemi con il regolatore automatico di pH

Possiamo usare il regolatore per iniettare pH Down o pH Up?

Sì. Accedendo al menu di programmazione possiamo modificare il programma e far sì che il regolatore inietti pH Down (acido) o pH Up (alcalino).


Ogni quanto tempo dobbiamo calibrare la sonda del pH?

Si consiglia di calibrare le sonde o gli elettrodi il più spesso possibile, in quanto possono verificarsi errori nel tempo. L'ideale sarebbe calibrare la sonda ogni 15 giorni.


Quanto tempo impiega il regolatore a regolare il pH?

Dipende dal volume d'acqua del serbatoio e dal prodotto pH, poiché può essere più o meno aggressivo. Ad esempio, per un serbatoio d'acqua da 225 l, iniziando con un pH iniziale di 7,2 e ottenendo un pH finale di 6,2, il regolatore di pH impiegherà circa 25 minuti.


Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare i tubi?

Per i tubi di aspirazione e di mandata del regolatore, si consiglia di sostituirli regolarmente ogni 12 mesi. È anche consigliabile sostituire il tubo peristaltico all'interno del regolatore ogni 12 mesi.


Le mie letture del pH sono inesatte. Perché?

Possibili motivi:

Sonda pH contaminata o sporca.

Calibrazione errata della sonda pH.

Bulbo di vetro rotto della sonda pH.

Cavo o connettore rotto della sonda pH.


Possibili soluzioni:

Pulire il sensore pH come descritto nel manuale di garanzia delle sonde.

Idratare la sonda pH nella soluzione di conservazione.

Assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano in perfette condizioni d'uso (sostituire in caso di dubbio).

Attendere più tempo affinché la lettura si stabilizzi prima di calibrare.

Verificare che la sonda pH non sia danneggiata. Se la sonda o alcuni dei suoi componenti risultano danneggiati, sostituirli.


Problemi con il controllore automatico di Ec

Come possiamo usare il controllore di Ec?

Possiamo usare prodotti fertilizzanti o booster, oppure possiamo preparare una miscela propria di nutrienti affinché il controllore li inietti nel serbatoio d'acqua a un Ec perfetto.


Ogni quanto tempo dobbiamo calibrare la sonda di Ec?

Si consiglia di calibrare le sonde o gli elettrodi il più spesso possibile, poiché si possono verificare errori nel tempo. L'ideale sarebbe calibrare la sonda ogni 15 giorni.


Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare i tubi?

Per i tubi di aspirazione e di mandata del controllore, si consiglia di cambiarli regolarmente ogni 12 mesi. Si consiglia anche di cambiare il tubo peristaltico all'interno del controllore ogni 12 mesi.


Le mie letture di Ec sono inaccurate, perché?

Le possibili ragioni:

Sonda Ec contaminata o sporca.

Calibrazione errata della sonda Ec.

Cavo o connettore rotto della sonda di pH.


Possibili soluzioni:

Pulire il sensore di Ec come descritto nel manuale di garanzia delle sonde.

Assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano in perfette condizioni per l'uso (sostituire in caso di dubbio).

Attendere più tempo affinché la lettura si stabilizzi prima di calibrare.

Controllare se la sonda di Ec è danneggiata. Se la sonda o alcuni dei suoi componenti sono danneggiati, sostituirli.

Problemi con il controllore pH&Ec

Possiamo usare il controllore pH&Ec per qualsiasi sistema di coltivazione?

Sì. Il controllore pH&Ec è progettato per qualsiasi sistema di coltivazione, sia per sistemi continui sia per sistemi di irrigazione a goccia.


Quale volume d'acqua possiamo usare con il controllore pH&Ec?

La portata oraria dei controllori è regolabile da 0 a 2 l. In questo modo, il controllore è in grado di mantenere i valori ottimali di pH e Ec per serbatoi d'acqua fino a 20.000 l.


Possiamo usare il controllore automatico di pH per iniettare pH Down o pH Up?

Sì. Accedendo al menu di programmazione, possiamo modificare il programma affinché il controllore inietti pH Down (acido) o pH Up (alcalino).


Ogni quanto tempo dobbiamo calibrare la sonda di pH & Ec?

Si consiglia di calibrare le sonde o gli elettrodi il più spesso possibile, poiché si possono verificare errori nel tempo. L'ideale sarebbe calibrare la sonda ogni 15 giorni.


Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare i tubi?

Per i tubi di aspirazione e di mandata del controllore, si consiglia di cambiarli regolarmente ogni 12 mesi. Si consiglia anche di cambiare il tubo peristaltico all'interno del controllore ogni 12 mesi.


Le mie letture di pH & Ec sono inaccurate, perché?

Le possibili ragioni:

Sonda pH & Ec contaminata o sporca.

Calibrazione errata della sonda pH & Ec.

Cavo o connettore rotto della sonda di pH & Ec.


Possibili soluzioni:

Pulire il sensore di pH & Ec come descritto nel manuale di garanzia delle sonde.

Assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano in perfette condizioni per l'uso (sostituire in caso di dubbio).

Attendere più tempo affinché la lettura si stabilizzi prima di calibrare.

Controllare se la sonda di Ec è danneggiata. Se la sonda o alcuni dei suoi componenti sono danneggiati, sostituirli.

Problemi con Hydroponic System

Possiamo usare il controller Hydroponic System per qualsiasi sistema di coltivazione?

Sì. Il controller Hydroponic System è adatto per qualsiasi sistema di coltivazione, sia per sistemi continui che per sistemi di irrigazione a goccia.


Quale volume d'acqua possiamo utilizzare con l'Hydroponic System?

La portata delle control unit è regolabile da 0 a 7 l. In questo modo, il controller è in grado di mantenere i valori ottimali di pH ed Ec per serbatoi d'acqua fino a 50.000 l.


Possiamo usare il controller automatico di pH per iniettare pH Down o pH Up?

Sì. Accedendo al menu di programmazione possiamo cambiare il programma e far sì che il controller inietti pH Down (acido) o pH Up (basico).


Ogni quanto tempo dobbiamo calibrare la sonda di pH & Ec?

Si consiglia di calibrare le sonde o gli elettrodi il più spesso possibile, dato che possono verificarsi errori nel tempo. L'ideale sarebbe calibrare la sonda ogni 15 giorni.


Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare i tubi?

Per i tubi di aspirazione e di mandata del controller, si consiglia di cambiarli regolarmente ogni 12 mesi. È anche consigliabile cambiare il tubo peristaltico all'interno del controller ogni 12 mesi.


Le mie letture sono inesatte, perché?

Possibili motivi:

Sonda pH & Ec contaminata o sporca.

Calibrazione scorretta della sonda pH & Ec.

Cavo o connettore rotto della sonda di pH & Ec.


Possibili soluzioni

Pulire il sensore di pH & Ec come descritto nel manuale di garanzia delle sonde.

Assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano in perfette condizioni per l'uso (sostituire in caso di dubbio).

Attendere più tempo affinché la lettura si stabilizzi prima di calibrare.

Verificare che la sonda Ec non sia danneggiata. Se la sonda o alcune delle sue componenti sono danneggiate, sostituirle.

Problemi con Hydroponic System by computer

Possiamo usare il controller Hydroponic System by computer per qualsiasi sistema di coltivazione?

No. La connessione remota è installata di serie sul controller, ma la connessione è opzionale, pertanto è possibile programmare manualmente direttamente sul controller.


Quale volume d'acqua possiamo utilizzare con l'Hydroponic System by computer?

La portata delle control unit è regolabile da 0 a 7 l. In questo modo, il controller è in grado di mantenere i valori ottimali di pH ed Ec per serbatoi d'acqua fino a 50.000 l.


Possiamo usare il controller automatico di pH per iniettare pH Down o pH Up?

Sì. Accedendo al menu di programmazione possiamo cambiare il programma e far sì che il controller inietti pH Down (acido) o pH Up (basico).


Ogni quanto tempo dobbiamo calibrare la sonda di pH & Ec?

Si consiglia di calibrare le sonde o gli elettrodi il più spesso possibile, dato che possono verificarsi errori nel tempo. L'ideale sarebbe calibrare la sonda ogni 15 giorni.


Ogni quanto tempo è consigliabile cambiare i tubi?

Per i tubi di aspirazione e di mandata del controller, si consiglia di cambiarli regolarmente ogni 12 mesi. È anche consigliabile cambiare il tubo peristaltico all'interno del controller ogni 12 mesi.


Le mie letture sono inesatte, perché?

Possibili motivi:

Sonda pH & Ec contaminata o sporca.

Calibrazione scorretta della sonda pH & Ec.

Cavo o connettore rotto della sonda di pH & Ec.


Possibili soluzioni

Pulire il sensore di pH & Ec come descritto nel manuale di garanzia delle sonde.

Assicurarsi che le soluzioni di calibrazione siano in perfette condizioni per l'uso (sostituire in caso di dubbio).

Attendere più tempo affinché la lettura si stabilizzi prima di calibrare.

Verificare che la sonda Ec non sia danneggiata. Se la sonda o alcune delle sue componenti sono danneggiate, sostituirle.





Lavoriamo nelle regioni:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia-Romagna
  • Friuli-Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino-Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto


E nelle città:

  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Palermo
  • Genova
  • Bologna
  • Firenze
  • Bari
  • Catania
logo prosystemaqua
empresa premiada
Prosystem Aqua Europe SL – Carretera del aeropuerto km. 5 – C.P. 14005 – Telf: +34 957 414 910 – email: info@prosystemaqua.com